Non mi sono mai appassionata ai film. Certo li vedo, vado al cinema.
Quando c’è qualcosa di carino in televisione e non sono a casa lo registro. Ma più che i film, mi piacciono i documentari.
Di ogni genere e casa produttrice. Da quelli sugli animali, ai classici storici, a quelli che di recente vengono trasmessi da un canale sul digitale terrestre (non farà pubblicità ma se volete informazioni scrivete a laura@odioilnatale.it). Ebbene tutti, o quasi, i lunedì sera un film-documentario mi parla del mondo della moda, di stilisti ed emergenti, di persone che nella moda hanno infilato tutti i loro sogni, aspettative ed energie. Di recente mi è capitato sotto gli occhi The September Issue, cioè il numero di settembre di Vogue America. Una corsa contro il tempo, un libro più che una rivista mensile. Una bibbia per chi di questo lavoro vorrebbe fare il suo mestiere. Mandare un’attrice fino a Roma per degli scatti, e poi photosciopparla fino a renderla irriconoscibile, facendole indossare una parrucca perchè i capelli sembravano stoppa. Il mondo della moda è sicuramente uno dei più spietati e la solitudine che attornia le persone al vertice di questo business è inimmaginabile. Detto questo vi consiglio di vederlo, perchè da certe immagini si può imparare molto, magari non sui tagli sartoriali, ma sulla vita reale.
odioilnatale.it has potential, you can make your page go viral
easily using one tricky method. Just type in google:
Irsrod’s Method To Go Viral
I see you don’t monetize your website,you can earn some additional cash, just search in google for; ideas by Loocijano